Le nostre origini: la manifattura del vimini
Da oltre un secolo noi di Vacchetti ci impegniamo a proporre prodotti innovativi attraverso accurate ricerche, con la stessa attenzione e rispetto che da sempre abbiamo nei confronti della tradizione. A fine ‘800 Paolo Vacchetti iniziò l’attività di artigiano cestaio. Come molti lavori del tempo, tutto si svolgeva in famiglia con la partecipazione di moglie, figli e nipoti. Parte della cultura e dell’identità piemontese, la cesteria è un’arte che negli anni abbiamo tramandato di generazione in generazione.

Giuseppe Vacchetti, pronipote di Paolo, aprì ai rapporti con l’estero implementando l’attività imprenditoriale: anzichè limitarsi alla produzione dei prodotti, la Vacchetti cominciò così ad importare materiali e poi prodotti finiti dall’Est Europa e dall’Oriente. Anche l’esperienza nella lavorazione del vimini divenne materia di scambio: esportando conoscenze ed abilità artigiane in Jugoslavia, Indonesia e Cina, la Vacchetti riuscì ad ottenere prodotti confezionati secondo le esigenze del mercato italiano. Tutto ciò ci consente oggi di essere competitivi sul mercato e di soddisfare le esigenze della nostra clientela.